Photoshop come molti altri programmi si sta indirizzando sempre più verso la Stampa 3D, anche se personalmente non lo utilizzo per realizzare immagini complesse, ritengo sia un valido strumento, tra le altre cose, per realizzare Litografie e Bassorilievi.
Tali realizzazioni possono avvenire utilizzando uno specifico strumento che trovate sotto “Azioni” – ” Make Lithophane”, oppure eseguendo questa procedura che adesso Vi illustrerò
Per prima cosa selezionate la foto da elaborare e apritela con Photoshop, ora procedete con il fare tutte le modifiche che ritenete opportune (ritagli, contrasti, fotoritocchi ecc..).
Finite le Vostre modifiche andate sotto “Immagine – Metodo – 16bit” se non lo è già portate l’immagine a 16bit
Ora andate su “Filtro – 3D – Genera Mappa Rillievo” qui vi si aprirà una schermata nella quale avrete diverse opzioni sulle quali agire sotto la tendina “Oggetto” e che Vi invito a provare.
Tra tutte queste io mi trovo bene con l’opzione “Sfera” con i seguenti parametri nel riquadro dettagli rilievo:
Sfoca 4 – Scala dettagli 35% – e con il visto attivo su inverti altezza.
Una volta generata la Vostra mappa di rilievo andate sul pulsante crea nuovo oggetto 3D e scegliete le seguenti opzioni trama da mappatura profondità, nel menù a tendina andate su Estrusione Solido e premete il pulsante crea.
A questo punto selezionata mappa di profondità e andate sulla finestra proprietà. Cliccate su coordinate e nella colonna scala dimensioni portate
il valore di z tra un minimo di 1 e un massimo di 3 a seconda del dislivello che volete creare nella Vostra immagine.
Ultimi passi… Tornate sulla finestra 3D selezionata la scena e ruotate l’immagine per verificare che tutto sia come da Vostre aspettative; andate ora sul pulsante in basso “avvia stampa” come opzione di destinazione scegliete “genera STL” e infine salvate il Vostro .stl e preparatevi a stamparlo.