

Filamenti per stampanti 3d
Filamento PLA-S
Il PLA-S è il filamento più comune nel mondo della stampa 3D ed è formato da un polimero termoplastico derivato dal mais, pertanto biodegradabile. È molto resistente e stabile (eliminando l’effetto warping durante la stampa) e non presenta ritrazione e deformazione. Disponibile in una vasta gamma di colori, non rilascia odori durante la stampa.
Campo di applicazione: oggetti estetici, prototipi estetici, contenitori, vasi, gadgettistica, oggetti in alta risoluzione.
Bobine da 750 gr. – 2,2, kg. – 4 kg.
Scheda tecnica:
- Temperatura di stampa: 215°C
- Temperatura del piatto: freddo / max 50°C
- Melting Point: 140°C – 160°C
- Tensile Modulus: MD 480 KPSI – TD 560 KPSI
- Tensile Strength: MD 16 KPSI – TD 21 KPSI
- Velocità di stampa consigliata: 40/80mm/s
CLICCA QUI per scaricare la scheda completa
Diametro 1.75mm
Filamento PLA-HT ALTA TEMPERATURA
Si stampa con la semplicità di un PLA ma resiste fino ad oltre 105°, ha una resistenza pari o superiore ad un comune ABS ma è sempre un PLA. E’ il PLA Extreme, un filamento derivato da un tecnopolimero biodegradabile capace di soddisfare anche l’utente più esigente. Resiste alle alte temperature. Colore bianco, nero.
Bobine da 700 gr.
Scheda Tecnica:
- Temperatura di estrusione : 190°-220°
- Temperatura del piano: 50°
Diametro 1.75mm
Filamento ABSolute
ABSolute è un filamento di ABS di nuova generazione, sviluppo dei tradizionali ABS per ottimizzare le prestazioni per l’utente professionale. Durante il processo di stampa l’ABSolute non presenta alcun effetto warping. ABSolute è il materiale perfetto per professionisti di diversi settori che ricercano grande resistenza all’impatto e alte temperature di esercizio.
Campo di applicazione: prototipi funzionali, tubi, giocattoli plastici, componenti automotive, attrezzi sportivi, applicazioni industriali.
Bobine da 700 gr.
Scheda tecnica:
- Temperatura di stampa: 250°C – 260°C
- Temperatura del piatto: 80°C – 90°C
- Melting Point: 235°C
- Tensile Modulus: 2030 MPa
- Tensile Strength: 43,6 MPa
- Velocità di stampa consigliata: 40 – 60mm/s
CLICCA QUI per scaricare la scheda completa
Diametro 1.75mm
Filamento PET
Il PET (polietilene tereftalato), è un filamento per l’utilizzo industriale con diverse caratteristiche eccezionali.
Combina la facilità d’uso del filamento PLA con la resistenza e la durata del filamento ABS. In primo luogo, la sua durezza è molto più alta rispetto al PLA ed è approvata dalla FDA per i contenitori di cibo e gli strumenti utilizzati per il consumo alimentare. A differenza del filamento ABS, non produce odori o fumi quando viene stampato. Il filamento di PET non è biodegradabile, ma è recuperabile al 100%.
Campo di applicazione: bottiglie, flaconi, contenitori alimentari, boccioni, vassoi, design e design industriale.
Bobine da 750 gr.
Scheda tecnica:
- Temperatura di stampa: 240°C
- Temperatura del piatto: 100°C
- Tensile modulus: 20 MPa
- Tensile strength at yield: 50 MPa
- Flexural modulus; 2050 MPa
- Flexural strength: 69 MPa
- Impact strength – Charpy method 23ºC: 8,1 kJ/m²
Diametro 1.75mm
Filamento PBT
Il PBT (polibutilentereftalato) appartiene alla famiglia dei poliesteri termoplastici. Il PBT è un polimero semicristallino impiegato principalmente nello stampaggio a iniezione per applicazioni ingegnerizzate.
Le proprietà chiave del polibutilentereftalato (PBT) sono:
grande forza;
elevata resistenza a temperature di esercizio continuo;
ottima resistenza allo snervamento, anche alle alte temperature;
grande rigidità e durezza;
buone proprietà di frizione e resistenza all’abrasione;
elevata stabilità dimensionale;
buona resistenza agli agenti atmosferici;
assenza di fessurazioni da stress ambientale.
Il PBT è particolarmente adatto per applicazioni tecniche che richiedono un’elevata stabilità dimensionale, in quanto questo materiale ha un basso coefficiente di espansione termica e un basso assorbimento di acqua.
Parametri di stampa:
230-250°C temp fuso
90-120°C temp piatto stampa
velocità medio alte
Clicca qui per scaricare la scheda tecnica completa
Filamento NYLON CARBON
Il Nylon-Carbon è un materiale di alta qualità, composto da fibre di nylon e carbonio. Il nylon conferisce tenacità e resistenza al materiale, mentre il carbonio lo rende leggero e semplice da stampare. Gli oggetti stampanti si presentano resistenti, di colore nero opaco, leggermente ruvidi e con un effetto leggermente metallizzato; il materiale può essere lavorato facilmente una volta terminato il processo di stampa.
Campo di applicazione: Componentistica tecnica, Pulegge, Ruote godronate e dentate, Perni e giunti, Ganci, uncini e moschettoni, Prototipi tecnici e funzionali, Chiusure a pressione, Inserti a frizione, Sostitutivi del metallo.
Bobina da 500 gr.
Scheda tecnica:
- Densità: 1,07 g/cm3 (ISO 1183)
- Assorbimento acqua: 1,1% (ISO 62)
- Modulo di tensione: 8000 MPa (ISO 178)
- Punto di fusione: 178°C (ISO 3146)
- Modulo di flessione: 6800 MPa (ISO 178)
- Carico a rottura: 110 MPa (ISO 527-2)
CLICCA QUI per scaricare la scheda completa
Diametro 1.75mm
Filamento NYLON GLASS
Il Nylon-Glass è un materiale composta da nylon caricato con fibre di vetro che permette di stampare modelli precisi con un’eccellente definizione superficiale. Ottimo sostituto dell’ABS grazie alla grande resistenza, può essere impiegato per realizzare parti meccaniche funzionali per prototipi e prodotti finiti. I modelli stampati possono essere post-lavorati semplicemente con della carta abrasiva.
Campo di applicazione: componentistica tecnica, pulegge, ruote godronate e dentate, perni e giunti, ganci, uncini e moschettoni, prototipi tecnici e funzionali, chiusure a pressione, inserti a frizione, automotive, design e design del prodotto, illuminazione.
Bobine da 500 gr.
Scheda tecnica:
- Densità: 1,18 g/cm3 (ISO 1183)
- Modulo di tensione: 4000 MPa (ISO 527)
- Punto di fusione: 180°C (ISO 11357)
- Resistenza alla trazione: 95 MPa (ISO 527)
- Durezza: 77 Shore (ISO 2039-1)
- Temperatura di deflessione al calore: 160°C (ISO 75)
- Infiammabilità: HB (ISO 1210)
Clicca QUI per scaricare la scheda completa
Diametro 1.75mm
Filamento POLIPROPILENE (PP)
Dotato di elevata tenacità e di un’eccezionale resistenza termica, il PP è un materiale per stampa 3D sempre più utilizzato dalle aziende di produzione e ingegneristiche. Questo perché è particolarmente indicato per la realizzazione di prototipi funzionali, tecnici e durevoli. Non solo: gode di ottima resistenza elettrica (può essere utilizzato come isolante elettrico) e chimica. Resiste infatti ad acidi e basi aggressivi (anche di tipo industriale). Ha una densità di 0,9 g/cm3 (ISO 1183): ciò significa che è un materiale decisamente leggero, ma che mantiene un magnifico rapporto resistenza/peso. Ultima, ma non meno importante, la finitura superficiale: l’effetto è perfettamente regolare e piacevole alla vista e al tatto.
Le applicazioni sono varie : Automotive, Prototipi funzionali, Componentistica industriale, Tappi, Ingegneria, Aeronautica, Design e design industriale, Contenitori per agenti chimici, Bottiglie e fusti, Flaconi, Vasche.
Scheda tecnica:
- Densità: 0,9 g/cm3 (ISO 1183)
- Temperatura di transizione vetrosa: 107°C (ISO 306)
- Temperatura di deflessione al calore: 62°C (ISO 11357)
- Punto di fusione: 132°C (ISO 11357)
Filamento TPU flessibile
Quando si cerca un materiale per stampa 3D che sia gommoso (flessibile), ma che allo stesso tempo possegga le caratteristiche di una plastica, il TPU è la risposta. Il TPU è poliuretano termoplastico ed è il materiale flessibile più usato e diffuso in Additive Manufacturing, ed è il più apprezzato in campo industriale per le sue infinite applicazioni. Oltre ad avere un’ottima resistenza agli urti, resiste egregiamente all’usura, agli strappi e soprattutto ad agenti chimici, anche industriali. Disponibile in diverse durezze (Shore).
Campo di applicazione: Guarnizioni varie, cuscinetti, distanziali, modellismo statico, automotive, suole delle scarpe, oggetti gommosi, prototipi funzionali e tecnici, cover e protezioni, filtri, inserti per abbigliamento, design e design del prodotto, ingegneria.
Bobina da 500 gr.
Scheda tecnica:
- Densità: da 1,2 a 1,24 g/cm3 (ISO 1183)
- Durezza: da 62 a 93 Shore A (ISO 868)
- Carico a rottura: da 600 a 800 % (ISO 37)
- Tensione trattiva: da 35 a 55 MPa (ISO 37)
- Deformazione da compressione a 70°C: da 35 a 45 % (ISO 815)
CLICCA QUI per saricare la scheda completa
Diametro 1.75mm
Filamento PLA Legno – Wood
Il filamento Sharebot WOOD è un materiale composto da PLA modificato e caricato con vera polvere di legno micronizzata. WOOD si estrude a basse temperature ed è facilmente lavorabile in post-produzione sia con carta vetrata che utilizzando delle macchine burattatrici. La consistenza porosa data dal legno rende l’oggetto stampato facilmente colorabile senza usare alcun tipo di primer.
Le sue applicazioni sono: Riproduzioni in scala di mobili e arredi, Inserti per mobili e arredi, Riproduzioni archeologiche/reperti storici, Decorazioni da interni, Oggetti domestici, Oggetti estetici, Prototipi estetici, Modellismo.
Caratteristiche tecniche:
- Densità: 1,25 g/cm3
- Resistenza alla flessione: 68 MPa
- Resistenza alla trazione: 37 MPa
Noi di 3D Vicenza seguiamo clienti soddisfatti che ci interpellano da tutto il Veneto e da molte altre zone d’Italia, tra le quali in particolare: Udine, Trieste, Gorizia, Pordenone, Trento, Bolzano, Parma.
Per qualunque informazione relativamente ai materiali stampa 3d contattaci ora con la massima libertà e verifica tu stesso i tanti vantaggi che potrai ottenere con i nostri servizi.
Ordina ora il tuo filamento:
Filamenti per stampanti 3d
Filamento PLA-S
Il PLA-S è il filamento più comune nel mondo della stampa 3D ed è formato da un polimero termoplastico derivato dal mais, pertanto biodegradabile. È molto resistente e stabile (eliminando l’effetto warping durante la stampa) e non presenta ritrazione e deformazione. Disponibile in una vasta gamma di colori, non rilascia odori durante la stampa.
Campo di applicazione: oggetti estetici, prototipi estetici, contenitori, vasi, gadgettistica, oggetti in alta risoluzione.
Bobine da 750 gr. – 2,2, kg. – 4 kg.
Scheda tecnica:
- Temperatura di stampa: 215°C
- Temperatura del piatto: freddo / max 50°C
- Melting Point: 140°C – 160°C
- Tensile Modulus: MD 480 KPSI – TD 560 KPSI
- Tensile Strength: MD 16 KPSI – TD 21 KPSI
- Velocità di stampa consigliata: 40/80mm/s
CLICCA QUI per scaricare la scheda completa
Diametro 1.75mm
Filamento PLA-HT ALTA TEMPERATURA
Si stampa con la semplicità di un PLA ma resiste fino ad oltre 105°, ha una resistenza pari o superiore ad un comune ABS ma è sempre un PLA. E’ il PLA Extreme, un filamento derivato da un tecnopolimero biodegradabile capace di soddisfare anche l’utente più esigente. Resiste alle alte temperature. Colore bianco, nero.
Bobine da 700 gr.
Scheda tecnica:
- Temperatura di estrusione : 190°-220°
- Temperatura del piano: 50°
Diametro 1.75mm
Filamento ABSolute
ABSolute è un filamento di ABS di nuova generazione, sviluppo dei tradizionali ABS per ottimizzare le prestazioni per l’utente professionale. Durante il processo di stampa l’ABSolute non presenta alcun effetto warping. ABSolute è il materiale perfetto per professionisti di diversi settori che ricercano grande resistenza all’impatto e alte temperature di esercizio.
Campo di applicazione: prototipi funzionali, tubi, giocattoli plastici, componenti automotive, attrezzi sportivi, applicazioni industriali.
Bobine da 700 gr.
Scheda tecnica:
- Temperatura di stampa: 250°C – 260°C
- Temperatura del piatto: 80°C – 90°C
- Melting Point: 235°C
- Tensile Modulus: 2030 MPa
- Tensile Strength: 43,6 MPa
- Velocità di stampa consigliata: 40 – 60mm/s
CLICCA QUI per scaricare la scheda completa
Diametro 1.75mm
Filamento PET
Il PET (polietilene tereftalato), è un filamento per l’utilizzo industriale con diverse caratteristiche eccezionali.
Combina la facilità d’uso del filamento PLA con la resistenza e la durata del filamento ABS. In primo luogo, la sua durezza è molto più alta rispetto al PLA ed è approvata dalla FDA per i contenitori di cibo e gli strumenti utilizzati per il consumo alimentare. A differenza del filamento ABS, non produce odori o fumi quando viene stampato. Il filamento di PET non è biodegradabile, ma è recuperabile al 100%.
Campo di applicazione: bottiglie, flaconi, contenitori alimentari, boccioni, vassoi, design e design industriale.
Bobine da 750 gr.
Scheda tecnica:
- Temperatura di stampa: 240°C
- Temperatura del piatto: 100°C
- Tensile modulus: 20 MPa
- Tensile strength at yield: 50 MPa
- Flexural modulus; 2050 MPa
- Flexural strength: 69 MPa
- Impact strength – Charpy method 23ºC: 8,1 kJ/m²
Diametro 1.75mm
Filamento PBT
Il PBT (polibutilentereftalato) appartiene alla famiglia dei poliesteri termoplastici. Il PBT è un polimero semicristallino impiegato principalmente nello stampaggio a iniezione per applicazioni ingegnerizzate.
Le proprietà chiave del polibutilentereftalato (PBT) sono:
grande forza;
elevata resistenza a temperature di esercizio continuo;
ottima resistenza allo snervamento, anche alle alte temperature;
grande rigidità e durezza;
buone proprietà di frizione e resistenza all’abrasione;
elevata stabilità dimensionale;
buona resistenza agli agenti atmosferici;
assenza di fessurazioni da stress ambientale.
Il PBT è particolarmente adatto per applicazioni tecniche che richiedono un’elevata stabilità dimensionale, in quanto questo materiale ha un basso coefficiente di espansione termica e un basso assorbimento di acqua.
Parametri di stampa:
230-250°C temp fuso
90-120°C temp piatto stampa
velocità medio alte
Clicca qui per scaricare la scheda tecnica completa
Filamento NYLON CARBON
Il Nylon-Carbon è un materiale di alta qualità, composto da fibre di nylon e carbonio. Il nylon conferisce tenacità e resistenza al materiale, mentre il carbonio lo rende leggero e semplice da stampare. Gli oggetti stampanti si presentano resistenti, di colore nero opaco, leggermente ruvidi e con un effetto leggermente metallizzato; il materiale può essere lavorato facilmente una volta terminato il processo di stampa.
Campo di applicazione: Componentistica tecnica, Pulegge, Ruote godronate e dentate, Perni e giunti, Ganci, uncini e moschettoni, Prototipi tecnici e funzionali, Chiusure a pressione, Inserti a frizione, Sostitutivi del metallo.
Bobina da 500 gr.
Scheda tecnica:
- Densità: 1,07 g/cm3 (ISO 1183)
- Assorbimento acqua: 1,1% (ISO 62)
- Modulo di tensione: 8000 MPa (ISO 178)
- Punto di fusione: 178°C (ISO 3146)
- Modulo di flessione: 6800 MPa (ISO 178)
- Carico a rottura: 110 MPa (ISO 527-2)
CLICCA QUI per scaricare la scheda completa
Diametro 1.75mm
Filamento NYLON GLASS
Il Nylon-Glass è un materiale composta da nylon caricato con fibre di vetro che permette di stampare modelli precisi con un’eccellente definizione superficiale. Ottimo sostituto dell’ABS grazie alla grande resistenza, può essere impiegato per realizzare parti meccaniche funzionali per prototipi e prodotti finiti. I modelli stampati possono essere post-lavorati semplicemente con della carta abrasiva.
Campo di applicazione: componentistica tecnica, pulegge, ruote godronate e dentate, perni e giunti, ganci, uncini e moschettoni, prototipi tecnici e funzionali, chiusure a pressione, inserti a frizione, automotive, design e design del prodotto, illuminazione.
Bobine da 500 gr.
Scheda tecnica:
- Densità: 1,18 g/cm3 (ISO 1183)
- Modulo di tensione: 4000 MPa (ISO 527)
- Punto di fusione: 180°C (ISO 11357)
- Resistenza alla trazione: 95 MPa (ISO 527)
- Durezza: 77 Shore (ISO 2039-1)
- Temperatura di deflessione al calore: 160°C (ISO 75)
- Infiammabilità: HB (ISO 1210)
Clicca QUI per scaricare la scheda completa
Diametro 1.75mm
Filamento POLIPROPILENE (PP)
Dotato di elevata tenacità e di un’eccezionale resistenza termica, il PP è un materiale per stampa 3D sempre più utilizzato dalle aziende di produzione e ingegneristiche. Questo perché è particolarmente indicato per la realizzazione di prototipi funzionali, tecnici e durevoli. Non solo: gode di ottima resistenza elettrica (può essere utilizzato come isolante elettrico) e chimica. Resiste infatti ad acidi e basi aggressivi (anche di tipo industriale). Ha una densità di 0,9 g/cm3 (ISO 1183): ciò significa che è un materiale decisamente leggero, ma che mantiene un magnifico rapporto resistenza/peso. Ultima, ma non meno importante, la finitura superficiale: l’effetto è perfettamente regolare e piacevole alla vista e al tatto.
Le applicazioni sono varie : Automotive, Prototipi funzionali, Componentistica industriale, Tappi, Ingegneria, Aeronautica, Design e design industriale, Contenitori per agenti chimici, Bottiglie e fusti, Flaconi, Vasche.
Scheda tecnica:
- Densità: 0,9 g/cm3 (ISO 1183)
- Temperatura di transizione vetrosa: 107°C (ISO 306)
- Temperatura di deflessione al calore: 62°C (ISO 11357)
- Punto di fusione: 132°C (ISO 11357)
Filamento TPU flessibile
Quando si cerca un materiale per stampa 3D che sia gommoso (flessibile), ma che allo stesso tempo possegga le caratteristiche di una plastica, il TPU è la risposta. Il TPU è poliuretano termoplastico ed è il materiale flessibile più usato e diffuso in Additive Manufacturing, ed è il più apprezzato in campo industriale per le sue infinite applicazioni. Oltre ad avere un’ottima resistenza agli urti, resiste egregiamente all’usura, agli strappi e soprattutto ad agenti chimici, anche industriali. Disponibile in diverse durezze (Shore).
Campo di applicazione: Guarnizioni varie, cuscinetti, distanziali, modellismo statico, automotive, suole delle scarpe, oggetti gommosi, prototipi funzionali e tecnici, cover e protezioni, filtri, inserti per abbigliamento, design e design del prodotto, ingegneria.
Bobina da 500 gr.
Scheda tecnica:
- Densità: da 1,2 a 1,24 g/cm3 (ISO 1183)
- Durezza: da 62 a 93 Shore A (ISO 868)
- Carico a rottura: da 600 a 800 % (ISO 37)
- Tensione trattiva: da 35 a 55 MPa (ISO 37)
- Deformazione da compressione a 70°C: da 35 a 45 % (ISO 815)
CLICCA QUI per saricare la scheda completa
Diametro 1.75mm
Filamento PLA Legno – Wood
Il filamento Sharebot WOOD è un materiale composto da PLA modificato e caricato con vera polvere di legno micronizzata. WOOD si estrude a basse temperature ed è facilmente lavorabile in post-produzione sia con carta vetrata che utilizzando delle macchine burattatrici. La consistenza porosa data dal legno rende l’oggetto stampato facilmente colorabile senza usare alcun tipo di primer.
Le sue applicazioni sono: Riproduzioni in scala di mobili e arredi, Inserti per mobili e arredi, Riproduzioni archeologiche/reperti storici, Decorazioni da interni, Oggetti domestici, Oggetti estetici, Prototipi estetici, Modellismo.
Caratteristiche tecniche:
- Densità: 1,25 g/cm3
- Resistenza alla flessione: 68 MPa
- Resistenza alla trazione: 37 MPa
Noi di 3D Vicenza seguiamo clienti soddisfatti che ci interpellano da tutto il Veneto e da molte altre zone d’Italia, tra le quali in particolare: Udine, Trieste, Gorizia, Pordenone, Trento, Bolzano, Parma.
Per qualunque informazione relativamente ai materiali stampa 3d contattaci ora con la massima libertà e verifica tu stesso i tanti vantaggi che potrai ottenere con i nostri servizi.