Sharebot

Stampanti Professionali Grande Formato

Logo_shareboot

Stampanti Professionali Grande Formato

SHAREBOT Qxxl

Sharebot Qxxl Stampante 3D professionale a deposizione di filamento di grande formato “ready for industry”.
Per realizzare prodotti e prototipi resistenti in modo rapido e preciso.

Evoluzione di Q, Qxxl è uno strumento di lavoro professionale dedicato all’ottimizzazione dei sistemi produttivi: unisce le principali caratteristiche di Sharebot Q (connetttività, gestione da remoto, autocalibrazione del piano di stampa) con un volume di stampa unico (700 x 350 x 300), fornendo al professionista uno strumento innovativo, facile da utilizzare e destinato a ottimizzare il proprio flusso di lavoro, trasformandolo nell’Industria 4.0

Scarica la brochure (pdf)

*le dimensioni del piano di stampa possono variare per motivi tecnici

 

SHAREBOT Qxxl

Sharebot Qxxl Stampante 3D professionale a deposizione di filamento di grande formato “ready for industry”.
Per realizzare prodotti e prototipi resistenti in modo rapido e preciso.

Evoluzione di Q, Qxxl è uno strumento di lavoro professionale dedicato all’ottimizzazione dei sistemi produttivi: unisce le principali caratteristiche di Sharebot Q (connetttività, gestione da remoto, autocalibrazione del piano di stampa) con un volume di stampa unico (700 x 350 x 300), fornendo al professionista uno strumento innovativo, facile da utilizzare e destinato a ottimizzare il proprio flusso di lavoro, trasformandolo nell’Industria 4.0

Scarica la brochure (pdf)

*le dimensioni del piano di stampa possono variare per motivi tecnici

 

SHAREBOT Q

Sharebot Q è una stampante 3D professionale di grande formato (l’area di stampa è di 297x420x300mm) che utilizza la tecnologia FFF (Fused Filament Fabrication) per realizzare prototipi professionali di alta qualità.

Connettività
Sharebot Q offre la possibilità di gestire da remoto diverse code di stampa tramite il proprio device: questo permette al professionista di ottimizzare il flusso di lavoro e controllare più processi di stampa con un unico click, anche su diverse stampanti 3D contemporaneamente.

Materiali
Il porta-bobine integrato di Sharebot Q è compatibile con bobine da 750g di diversi filamenti di stampa 3D e con le speciali bobine di PLA-S da 2.2kg, adatte ad un utilizzo intensivo e professionale della stampante 3D. Sharebot Q presenta inoltre un vano sottostante il piano di stampa magnetico, con porta-bobine integrato, per archiviare materiali di stampa ed ottimizzare il flusso di lavoro del professionista.

Estrusione
Il processo di stampa risulta semplificato grazie alla presenza di un sistema a doppio trascinamento con motori sia sull’estrusore che in prossimità della bobina per facilitare l’estrusione. Inoltre il sistema di controllo di controllo del filamento consente di controllare la stampa, evitando di rovinare un prototipo nel caso di un problema al filamento.

Scarica qui la brochure (pdf)

SHAREBOT Q

Sharebot Q è una stampante 3D professionale di grande formato (l’area di stampa è di 297x420x300mm) che utilizza la tecnologia FFF (Fused Filament Fabrication) per realizzare prototipi professionali di alta qualità.

Connettività
Sharebot Q offre la possibilità di gestire da remoto diverse code di stampa tramite il proprio device: questo permette al professionista di ottimizzare il flusso di lavoro e controllare più processi di stampa con un unico click, anche su diverse stampanti 3D contemporaneamente.

Materiali
Il porta-bobine integrato di Sharebot Q è compatibile con bobine da 750g di diversi filamenti di stampa 3D e con le speciali bobine di PLA-S da 2.2kg, adatte ad un utilizzo intensivo e professionale della stampante 3D. Sharebot Q presenta inoltre un vano sottostante il piano di stampa magnetico, con porta-bobine integrato, per archiviare materiali di stampa ed ottimizzare il flusso di lavoro del professionista.

Estrusione
Il processo di stampa risulta semplificato grazie alla presenza di un sistema a doppio trascinamento con motori sia sull’estrusore che in prossimità della bobina per facilitare l’estrusione. Inoltre il sistema di controllo di controllo del filamento consente di controllare la stampa, evitando di rovinare un prototipo nel caso di un problema al filamento.

Scarica qui la brochure (pdf)

 

Hai trovato questa pagina interessante? Perchè non la Condividi?